Trekking
Scoprire la montagna lentamente lungo i suoi sentieri, attraverso antichi borghi e ammirando tutte le sue bellezze naturali e ammirandone gli stupendi panorami.
Itinerari adatti a tutti dai più semplici ai più impegnativi, per uscite in giornata o trekking di più giorni: Alte Vie, Tour del Monte Rosa, Gran Paradiso, Monte Avic e molto altro.

ALL MOUNTAIN SUMMER CAMP 2023
ALL MOUNTAIN SUMMER CAMP 2023
All Mountain Summer Camp
PER TUTTE LE INFORMAZIONI CLICCA SUL FILE PDF:
Campus estivo sportivo per bambini dagli 8 ai 13 anni
Organizzazione: Guide Alpine Ayas, As Wild As You A.S.D.
Luogo: Champoluc, Ayas, Valle d’Aosta
Date: Dal lunedì al venerdì dal 13 giugno al 26 agosto
Attività:
Arrampicata sportiva in falesia, teleferica per bambini, escursioni, laboratori ambientali, laboratori artistici, lezione di cucina in rifugio, notte in rifugio, yoga per bambini, slackline.
ESEMPIO DI PROGRAMMA SETTIMANALE
Lunedì: Ritrovo ore 9. Trasferimento ad Extrepieraz. Introduzione all’arrampicata dalle 9.20 alle 12. Pranzo al sacco. Arrampicata, teleferica, slackline. Fine attività ore 16.30
Martedì: Ritrovo ore 9. Trekking fino al Rifugio Ferraro. Lezione di cucina. Arrampicata presso le falesie di Resy e pic nic. Ritorno al rifugio per prendere i nostri prodotti. Rientro ore 16.
Mercoledì: Ritrovo ore 9. Trekking in zona Barmasc/Antagnod. Pranzo al sacco. Lezione di yoga presso il Bibolo di Antagnod con Martina. Fine giornata ore 17.
Giovedì:Ritrovo ore 9. Trasferimento a Palasinaz. Trekking fino alla falesia di Arp. Arrampicata e picnic. Teleferica per bambini. Rientro a Champoluc ore 16.
Venerdì: Trekking e caccia al tesoro naturalistica. Picnic. Laboratorio artistico a tema di montagna presso la Casa delle Guide. Rientro ore 16.30.
PREZZO: €285/5 giorni consecutivi. €60/giorno.
La quota comprende:
– Lezioni di arrampicata con la Guida Alpina
– Escursioni e attività in montagna con la Guida Alpina
-Attrezzatura di arrampicata
-Lezione di Yoga per bambini
-Trasporto e impianti di risalita
ETA’ E NUMERO PARTECIPANTI
Dagli 8 ai 13 anni
*Due settimane per i bimbi dai 6 anni in su
LUOGO DI PARTENZA/ARRIVO
Il Ritrovo sarà sempre nel comune di Ayas alle ore 9.15. Rientro ore 16/16.30 tutti i giorni.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
info@guidechampoluc.com
+39 346 244 1219

Traversata Perrin-Mascognaz
Traversata Perrin-Mascognaz
Questa escursione attraversa i due valloni di Cuneaz e Mascognaz partendo da Champoluc, passando per antichi sentieri che collegano le piccole frazioni abitate anticamente dai Walser. Il percorso di snoda lungo i villaggi di Frantse e Cuneaz, per poi risalire fino al Colle Perrin da cui si può godere di una vista magnifica sul Monte Rosa, il Cervino e le Grandes Murailles. Da qui inizia la discesa dal lato opposto nel vallone di Mascognaz, attraversando ampi pascoli fino a ridiscendere accanto alla cascata, il “Pissoun”, per poi rientrare a Champoluc.
Prezzo:
1 a 4 persone: 280 euro
5 o più: 60 euro a persona
Il prezzo comprende l’accompagnamento della Guida Alpina e assicurazione professionale.
Prenota via mail
Il Rifugio Mezzalama
Il Rifugio Mezzalama
Il rifugio Mezzalama è stata una delle prime strutture pensate per accogliere gli alpinisti sul Rosa, il suo nucleo originario risale infatti agli anni ’30 e ancora oggi è in piena attività nella stagione estiva.
Data la sua altezza è facile passare dai pascoli estivi dei Piani di Verra a poter toccare la neve anche in piena estate, e passare dai prati ad un ambiente quasi glaciale. Lungo la salita infatti il paesaggio cambia enormemente e dal sentiero si possono ammirare le lingue del Grande Ghiacciaio di Verra e del Felik che scendono imponenti verso valle. A poco a poco il sentiero sale in cresta ed è come essere circondati dalle montagne: ad Ovest la Rocca di Verra e ad Est la parete Sud del Castore, si comincia a respirare l’aria dei 4000.
Lungo la salita inoltre è piuttosto frequente ammirare piccoli branchi di stambecchi e marmotte e infine, appena dietro l’ultima rampa del sentiero, ecco apparire il fabbricato del Mezzalama con le sue inconfondibili pareti in legno, il tetto in lamiera e le ante rosse, un pezzo di storia dell’alpinismo!
Prezzo:
1 a 4 persone: €280
5 o più: €60 a persona
Il prezzo comprende l’accompagnamento della Guida Alpina e l’assicurazione professionale.
Prenota via mail
Punta Valnera
Punta Valnera
Partendo dalla frazione di Estoul questo trekking conduce alla Punta Valnera, posta sullo spartiacque fra Ayas e Gressoney. Lasciandosi alle spalle le piste e gli impianti di risalita si imbocca il vallone di Palasinaz, che attraverso vallette e piccoli laghi glaciali conduce fino alla testata della valle. Da qui ci si dirige verso il Colle Valnera attraverso pietraie e un volta raggiunto si prosegue su una crestina fino in vetta. Da qui la vista spazia sui numerosi laghi circostanti e sulle due valli, senza dimenticare il Monte Rosa . La discesa avviene lungo l’itinerario di salita, e sarà possibile fermarsi presso il Rifugio Arp per una sosta ristoratrice.
Prezzo:
1 a 4 persone: €280
5 o più: €60 a persona
Il prezzo comprende l’accompagnamento della Guida Alpina e l’assicurazione professionale.
Prenota via mail
Giro delle due valli
Giro delle due valli
La giornata inizia a Barmasc, uno dei villaggi più alti della val d’Ayas e punto di partenza di numerosi itinerari estivi. Da qui si salirà al Colle Pillonet, da cui si potrà ammirare tutta la Valtournenche, il Cervino e i sottostanti Laghi di Champlong. Si scenderà quindi sui laghi e poi si ripartirà verso il Colle Portola, per garantirsi una vista spettacolare sul Monte Rosa , la Val d’Ayas e la Valle Centrale. Dal colle si ridiscenderà su Barmasc per completare il giro ad anello.
Costo:
1 a 4 persone: €280
5 o più: €60 a persona
Il prezzo comprende l’accompagnamento della Guida Alpina e assicurazione professionale.
Prenota via mail
Col di Nana
Col di Nana
Ritrovo in mattinata a St Jacques e risalita lungo la Val di Nana attraverso un facile e panoramico sentiero che conduce fino al Col di Nana, appena al di sopra del Rifugio Grand Tournalin. Una volta raggiunto il colle per chi vorrà spingersi fino in vetta si potrà scegliere fra Becca Trecare o Bec di Nana (Falconetta). Rientro in serata a St Jacques. Per questo itinerario è possibile usufruire di un taxi fuoristrada fino al Rifugio e da qui partire per l’escursione.
Costo:
Da 1 a 4 persone: €280
5 o più: €60 a persona
Il costo include l’accompagnamento della Guida Alpina e assicurazione professionale
Prenota via mail
La Valle delle Cime Bianche
La Valle delle Cime Bianche
Il Vallone delle Cime Bianche resta l’ultimo luogo davvero incontaminato della Val d’Ayas, non ci sono impianti, strade o rifugi…una rarità al giorno d’oggi. La gita incomincia nei boschi di St Jacques, ed attraversato il piccolo villaggio di Fiery ci si addentra nel vallone, circondati soltanto dalla bellezza della natura che qui ancora predomina. Una volta superati 1300 metri di dislivello su facile sentiero si raggiungono i laghi e il colle alla base delle Cime Bianche, che ricordano in piccolo le cime dolomitiche poiché sono costituite da roccia calcarea, una piccola curiosità geologica.
Rientro in serata a St Jacques.
Costo:
Da 1 a 4 persone: €280
5 o più: €60 a persona
Il prezzo comprende l’accompagnamento della Guida Alpina e assicurazione professionale.
Prenota via mail
Il Rifugio delle Guide di Ayas
Il Rifugio delle Guide di Ayas
Questa escursione vi porterà nella “casa d’alta quota” delle nostre Guide ad un passo dal ghiacciaio e dai 4000 del Rosa. Partendo dai boschi di St Jacques si attraverseranno dapprima i pascoli alpini dei Piani di Verra per poi intraprendere la lunga morena glaciale che conduce fino ai primi lembi del Piccolo Ghiacciaio di Verra. Poi un facile tratto attrezzato porta al Rifugio che sorge sullo sperone roccioso di Lambronecca, da cui si può godere di un panorama incredibile sulla Val D’Ayas e i suoi ghiacciai. Lungo i 1700 metri di dislivello dell’escursione lo sguardo corre sulle cime che cingono la valle, ad est la Rocca di Verra e più lontano i Breithorn e ad ovest dapprima la Punta Perazzi ed appena dietro l’imponente parete Sud del Castore.
Prezzo:
Da 1 a 4 persone: 280 euro
5 o più: 60 euro a persona
Il prezzo comprende l’accompagnamento della Guida Alpina e assicurazione professionale.
Prenota via mail
Testa Grigia
Testa Grigia
La Testa Grigia è ben visibile da Champoluc e costituisce un eccellente punto panoramico sul Monte Rosa e su tutta la catena alpina e la pianura sottostante. Da Champoluc utilizzando gli impianti di risalita si raggiunge l’ Alpe Ostafa e da qui si prosegue verso i Laghi e il Colle Pinter, che si affaccia sulla Valle di Gressoney. Dal colle comincia l’ascesa vera e propria alla Testa Grigia, i cui tratti più esposti sono attrezzati con corde fisse rendendo la salita più avventurosa e interessante. Suonata la campana di vetta il panorama si apre a 360 gradi grazie all’isolamento della Testa Grigia rispetto alle cime circostanti.
La discesa avviene lungo lo stesso itinerario rientrando a Champoluc in serata.
Costo:
Da 1 a 4 persone: 280 euro
5 o più: 60 euro a persona
La quota comprende l’accompagnamento della Guida Alpina e assicurazione professionale
Prenota via mail

Il Monte Grand Tournalin
Il Monte Grand Tournalin
Il Grand Tournalin, posto sullo spartiacque fra la Val D’Ayas e la Valtournanche, domina la Val di Nana e dalla sua cima si può godere della spettacolare vista sul Cervino e sul Monte Rosa. Inoltre su questa cima e sulle sue creste misero piede per primi i grandi pionieri dell’alpinismo e primi salitori del Cervino Whymper , Carrel e Amè Gorret. Partenza da St Jacques e salita fino alla vetta, in alternativa taxi fuoristrada fino al Rifugio Grand Tournalin, salita e rientro in serata.
Costo:
Da 1 a 4 persone: €280
5 o più: €60 a persona
La quota comprende: accompagnamento con Guida Alpina e assicurazione professionale
Prenota via mail
Rifugio Quintino Sella
Rifugio Quintino Sella
Il Quintino Sella è insieme a Mezzalama e Margherita uno dei più antichi rifugi del Monte Rosa, la “capanna vecchia” posizionata ai piedi del Ghiacciaio del Felik risale infatti ai primi del ‘900.
Per raggiungere il moderno rifugio da Champoluc per mezzo degli impianti di risalita si arriva al Colle Bettaforca e da qui si parte a piedi godendo della vista sul Ghiacciaio del Lys e sulla Valle di Gressoney e di Ayas. Dopo un primo tratto su sentiero il tracciato si inoltra dapprima su una pietraia e poi comincia un tratto di cresta attrezzato con corde, gradini in ferro ed infine un caratteristico ponticello in legno. Una volta raggiunto il Rifugio si entra appieno nel regno dei ghiacciai, con un panorama a 360 gradi sul massiccio del Rosa fino a scorgere in lontananza le città della Pianura Padana, Monte Bianco, Gran Paradiso e Monviso.
Rientro in serata lungo lo stesso itinerario, oppure su prenotazione è possibile pernottare presso la struttura.
Costo:
Da 1 a 4 persone: 280 euro
5 o più: 60 euro a persona
La quota comprende l’accompagnamento della Guida Alpina e assicurazione professionale
Prenota via mail
ALL MOUNTAIN SUMMER CAMP 2023
ALL MOUNTAIN SUMMER CAMP 2023
All Mountain Summer Camp
PER TUTTE LE INFORMAZIONI CLICCA SUL FILE PDF:
Campus estivo sportivo per bambini dagli 8 ai 13 anni
Organizzazione: Guide Alpine Ayas, As Wild As You A.S.D.
Luogo: Champoluc, Ayas, Valle d’Aosta
Date: Dal lunedì al venerdì dal 13 giugno al 26 agosto
Attività:
Arrampicata sportiva in falesia, teleferica per bambini, escursioni, laboratori ambientali, laboratori artistici, lezione di cucina in rifugio, notte in rifugio, yoga per bambini, slackline.
ESEMPIO DI PROGRAMMA SETTIMANALE
Lunedì: Ritrovo ore 9. Trasferimento ad Extrepieraz. Introduzione all’arrampicata dalle 9.20 alle 12. Pranzo al sacco. Arrampicata, teleferica, slackline. Fine attività ore 16.30
Martedì: Ritrovo ore 9. Trekking fino al Rifugio Ferraro. Lezione di cucina. Arrampicata presso le falesie di Resy e pic nic. Ritorno al rifugio per prendere i nostri prodotti. Rientro ore 16.
Mercoledì: Ritrovo ore 9. Trekking in zona Barmasc/Antagnod. Pranzo al sacco. Lezione di yoga presso il Bibolo di Antagnod con Martina. Fine giornata ore 17.
Giovedì:Ritrovo ore 9. Trasferimento a Palasinaz. Trekking fino alla falesia di Arp. Arrampicata e picnic. Teleferica per bambini. Rientro a Champoluc ore 16.
Venerdì: Trekking e caccia al tesoro naturalistica. Picnic. Laboratorio artistico a tema di montagna presso la Casa delle Guide. Rientro ore 16.30.
PREZZO: €285/5 giorni consecutivi. €60/giorno.
La quota comprende:
– Lezioni di arrampicata con la Guida Alpina
– Escursioni e attività in montagna con la Guida Alpina
-Attrezzatura di arrampicata
-Lezione di Yoga per bambini
-Trasporto e impianti di risalita
ETA’ E NUMERO PARTECIPANTI
Dagli 8 ai 13 anni
*Due settimane per i bimbi dai 6 anni in su
LUOGO DI PARTENZA/ARRIVO
Il Ritrovo sarà sempre nel comune di Ayas alle ore 9.15. Rientro ore 16/16.30 tutti i giorni.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
info@guidechampoluc.com
+39 346 244 1219

Tour del Monte Rosa
Tour del Monte Rosa
Da Ayas a Zermatt lungo i sentieri dei Walser.
Il trekking, che si snoda lungo sentieri facili e attraverso colli che un tempo collegavano le comunità alpine del Monte Rosa, è un percorso panoramico alla scoperta delle tradizioni e costumi delle popolazioni Walser.
Durata: 7 giorni
Livello: buona forma fisica, mediamente allenati – tappe da 6 a 8 ore
Costo: 490 € a persona, minimo 3 persone.
Prenota via mail
Trekking delle Tre Valli
Trekking delle Tre Valli
Il trekking delle 3 valli è un itinerario adatto a tutti coloro che vogliono da un trekking qualcosa di più. Non solo si svolge su sentieri classici di alta montagna, ma si sviluppa anche su un itinerario che attraversa il Grande Ghiacciaio di Verra (con un passo a 3.840m del Colle del Breithorn). Abbinamento di trekking classico e prime esperienze alpinistiche su ghiacciaio.
1° giorno: da Champoluc si sale attraverso il vallone di Cuneaz sino a raggiungere il passo del Pinter 2777m, da qui si scende sino al villaggio Valser di Alpenzu dove si pernotta in un accogliente rifugio.
2° giorno: da Alpenzu si scende sino a incontrare la strada regionale 505 dove si prenderà il pulman per raggiungere l’abitato di Staffal, (circa 10m di bus) da qui si sale al colle di Bettaforca 2772m. Con gli impianti di risalita e con 1 ora di marcia si raggiunge il Colle di Bettolina a 2903m. Si scende per un ripido sentiero, sino a raggiungere il Pian di Verra Superiore a 2480m, da qui con un comodo sentiero si raggiunge il rifugio Guide d’Ayas a 3446m dove si trascorrerà la notte..
3° giorno: traversata del Grande Ghiacciaio di Verra. Dal rifugio Guide di Ayas si sale al Colle di Verra a 3848m, da qui si passa al di sotto dei due gemelli del Monte Rosa – Castore e Polluce – si attraversa il Colle di Porta Nera 3728m e si sale al Colle del Breithorn 3838 m, si scende quindi nella Valtournanche sino a raggiungere il rifugio Guide del Cervino 3545m per il pernottamento.
4° giorno: dal rifugio si parte per una lunga discesa attraversando la bellissima vallata delle Cime Bianche sino a raggiungere Saint Jaques in Val d’Ayas.
Livello: buona forma fisica
Costo: 300 € a persona (min 4 persone)
Prenota via mail